Cos'è merry pranksters?

Merry Pranksters

I Merry Pranksters erano un collettivo di persone radunate attorno a Ken Kesey nella prima metà degli anni '60. Sono noti per i loro viaggi in autobus attraverso gli Stati Uniti, l'uso di droghe psichedeliche come l'LSD, e per aver promosso una filosofia di "Acid Test" e liberazione personale.

  • Ken Kesey: Figura centrale del gruppo, autore di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" e leader spirituale dei Pranksters.
  • Neal Cassady: Eroe letterario di Jack Kerouac in "Sulla strada", guidatore del famoso autobus "Further".
  • Acid Tests: Feste in cui venivano distribuiti LSD e altri psichedelici, accompagnate da musica, luci e performance artistiche, con lo scopo di esplorare la coscienza e superare i limiti della percezione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acid%20Tests)
  • Further: L'autobus scolastico dipinto con colori vivaci che i Pranksters usarono per i loro viaggi attraverso l'America.
  • Influenza: I Merry Pranksters hanno avuto un'enorme influenza sulla controcultura degli anni '60, sulla musica psichedelica, sull'arte e sulla spiritualità alternativa. La loro enfasi sull'esperienza personale e la liberazione ha contribuito a plasmare lo spirito dell'epoca. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controcultura)
  • La "Rivoluzione di Acido": Un concetto promosso dai Pranksters, che prevedeva una trasformazione sociale attraverso l'uso consapevole di psichedelici. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20di%20Acido)
  • Documentazione: Le loro avventure e i loro Acid Tests sono stati documentati in numerosi libri, film e documentari, tra cui "The Electric Kool-Aid Acid Test" di Tom Wolfe.

L'eredità dei Merry Pranksters rimane complessa e controversa, ma il loro impatto sulla cultura americana è innegabile.